La RPP® nasce dalla considerazione che patologie complesse come i DCA richiedano trattamenti articolati ed in grado di rispondere ai pensieri disfunzionali, ai comportamenti maladattivi e ai bisogni nutrizionali, nonchè alle richieste delle famiglie. In risposta alla necessità di trattamenti integrati è stato sviluppato un modello di riabilitazione psico-nutrizionale intensivo e multiprofessionale che unisce strategie di rialimentazione progressiva e individualizzata con interventi psicoterapeutici e psicosociali, con il costante monitoraggio delle condizioni psicorganiche.
Questo modello è stato denominato RPP® | Riabilitazione Psiconutrizionale Progressiva.
Il modello RPP® si propone di aggredire il nucleo psicopatologico nei DCA (ad es. ricerca di magrezza, comportamenti bulimici e insoddisfazione corporea) operando sugli aspetti motivazionali dei pazienti in ogni passo del programma, attraverso la ricerca di una potente alleanza terapeutica che permetta l’adesione ad un percorso nutrizionale personalizzato e progressivo attuato nell’ambiente di un vasto intervento sul ‘core’ psicopatologico DCA.
La RPP® ambulatoriale comprende:
- Équipes multiprofessionali (medico, psicologo, dietista)
- Utilizzo del diario alimentare
- Riabilitazione progressiva
- Coinvolgimento della famiglia
- Attività di supporto
- Coordinamento con il territorio (ULSS, scuole, contesti sociali) e con livelli di trattamento intensivi (struttura residenziale)